L’Avv. Rossana Vitone offre assistenza legale stragiudiziale a società pubbliche e private nella redazione di modelli di organizzazione, gestione e controllo previsti dal Decreto Legislativo n. 231/2001 nonché nelle discipline direttamente connesse al diritto penale societario. Il D. lgs 231/2001 decreta una svolta epocale nell’ordinamento italiano: l’organizzazione dell’impresa può essere sottoposta al vaglio del giudice penale nel caso di reati commessi nel suo interesse o vantaggio, da propri rappresentanti o da soggetti appartenenti alla propria struttura.

Si impone dunque la necessità di programmare strumenti idonei a tutelare il patrimonio e salvaguardare la società da una eventuale responsabilità penale. L’Avv. Rossana Vitone elabora un’analisi della struttura aziendale diretta a valutare il rischio di commissione dei reati e di individuare le regole necessarie a prevenire i comportamenti illeciti previsti dal Decreto Legislativo 231/2001. L’elaborazione del modello organizzativo ex D. Lgs. n. 231/2001 si sviluppa nelle seguenti fasi:

Analisi del contesto societario di riferimento e monitoraggio della struttura organizzativa e condivisione della gap analysis

Analisi delle attività aziendali che possono causare eventi pregiudizievoli ai sensi del D.lgs. 231/01.
L’analisi dei rischi è condotta intervistando e inviando questionari a soggetti che ricoprono posizioni chiave nella Società e operando una verifica della principale documentazione aziendale.
Individuazione delle attività a rischio reato e dei soggetti ad esse preposti o di esse responsabili, con particolare riferimento al sistema delle deleghe, dei poteri e delle effettive responsabilità societarie.

Redazione del Modello Organizzativo

Redazione del modello organizzativo attraverso l’elaborazione di protocolli che individuino i comportamenti necessari a prevenire i reati contemplati dal decreto legislativo 231/01.

Implementazione del Modello di organizzazione e gestione dei rischi per la responsabilità amministrativa

Attività di formazione ai vertici aziendali (organo amministrativo, direttori generali, ecc.), nonché a tutte le atre funzioni aziendali, compresa l’assistenza continua all’Organismo di Vigilanza finalizzata alla comprensione e corretta applicazione del Modello Organizzativo.

Audit periodico

Dopo l’elaborazione del modello organizzativo, il lavoro continua, il rispetto delle procedure in materia di responsabilità amministrativa è oggetto di verifica periodica e le procedure che regolano i rapporti interni ed esterni della società, ove necessario, sono modificate e aggiornate.

L’Avv. Vitone si occupa, inoltre, delle attività inerenti la costituzione, assistenza e consulenza all’Organismo di Vigilanza e delle sue verifiche aziendali in materia di compliance ex D.lgs. 231/01.